Il prefetto Michele Campanaro, ha consegnato stamani, a Potenza, all’Istituto Comprensivo di Picerno la bandiera nazionale a margine della cerimonia per la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate.
Il rappresentante del governo, insieme al governatore lucano, Vito Bardi, e alle autorità militari ha deposto una corona sul monumento ai caduti nel parco di Montereale nel capoluogo lucano.
«Questa giornata – ha detto Campanaro – è testimonianza esplicita del legame stretto e intenso tra il Paese e la sua componente militare: donne e uomini che oggi prestano servizio esattamente come i valorosi soldati che combatterono, oltre un secolo fa, nel più terribile conflitto europeo.
La Carta Costituzionale ha reso questo sentimento di vicinanza ancora più forte. E noi – ha concluso – coinvolgiamo direttamente le scuole per diffondere il messaggio di pace e per far comprendere il valore del sacrificio dei tanti morti in guerra. Speriamo possa essere un antidoto ai rischi legati alle minacce delle nuove guerre di oggi».
La giornata potentina è stata caratterizzata dalla manifestazione “Caserme aperte” che ha consentito ai cittadini di visitare il presidio della città, già sede della Caserma Lucania, oggi a disposizione del Comando regionale dei Carabinieri.
(fonte e foto: ansa)