“Esplora la terra dell’immaginario” il messaggio che è possibile leggere su uno dei manifesti in un padiglione della Basilicata al “Lucca Comics & Games”, in programma da oggi al 5 novembre nella città toscana.
I due stand lucani – secondo quanto reso noto dall’Apt Basilicata – sono dedicati «uno alle produzioni editoriali e al fumetto, l’altro all’arte digitale e al fantasy».
Nel padiglione situato nel centro storico sarà promossa anche “una nuovissima storia a fumetti disegnata da Giuseppe Palumbo”: è quella di Ludovico Nicola Di Giura, originario di Chiaromonte (Potenza), che visse per trent’anni in Cina e fu “medico personale dell’ultima imperatrice e dell’ultimo imperatore”.
Nei pressi delle mura di Lucca, inoltre, i visitatori del padiglione lucano entreranno nella “terra dell’immaginario” con “un viaggio speciale nelle emozioni e nella fantasia”, sia dal punto di vista dei giochi sia per i panorami e i luoghi più belli della Basilicata.
«Dal 2021 – ha spiegato il direttore generale dell’Apt, Antonio Nicoletti – l’Agenzia di promozione territoriale della Basilicata ha avviato una linea strategica dedicata ai fumetti e ai videogiochi, per promuovere progetti che raccontino in modo nuovo, con questi potentissimi strumenti di comunicazione, il patrimonio storico-culturale e paesaggistico-ambientale lucano».
Arte e tecnologia oggi vanno insieme, e le situazioni immaginate dall’artista Silvio Giordano nascono, oltre che dalla creatività dell’uomo e dalla straordinaria bellezza dei nostri paesaggi, anche da un sapiente uso dell’Intelligenza Artificiale. Oggi si dibatte molto su questo strumento; in APT Basilicata mostriamo come esso può essere al servizio della comunicazione artistica dei territori”.
(fonte e foto: ansa)