Danni alle culture agricole, Galella: “risorse agli Atc per gli indennizzi”

60 Visite

Rassicurazioni dall’assessore alle Politiche Agricole Alessandro Galella che rende noto come la Direzione abbia già ripartito 961.032 euro in favore degli Ambiti territoriali di caccia, a cui viene demandato il compito di risarcire gli agricoltori dai danni che le incursioni dei cinghiali hanno provocato alle loro coltivazioni. Di questa somma 867.921 euro saranno utilizzati per indennizzare i danni subiti nel 2022, mentre 266.695 euro, sono le ulteriori risorse finanziarie che si aggiungono ai fondi già erogati dalla Regione Basilicata per i danneggiamenti del 2021. I danni da indennizzare nel 2021 ammontano a circa 903mila, mentre quelli del 2022 a 867mila.

«La Regione – sottolinea Galella – disciplina la gestione faunistico-venatoria del cinghiale attraverso gli Ambiti Territoriali di Caccia, allo scopo di ottenere una presenza della specie compatibile con le esigenze di tutela della stessa e delle altre specie selvatiche, per garantire la salvaguardia delle colture agricole. L’indennizzo dei nostri agricoltori per il ristoro dei danni subiti, è importante, l’intento di questo Assessorato è quello di convertire l’emergenza in una opportunità economica. Nel territorio sottoposto a gestione venatoria (esclusi parchi ed aree protette) i prelievi selettivi dei cinghiali in attuazione al PRIU (piano straordinario per la peste suina) sono in aumento. Con la tecnica della girata e dell’appostamento fisso, sono stati abbattuti 3.000 capi nel primo semestre del 2023, con un evidente trend di crescita del prelievo. Gran parte sono stati avviati a processi di filiera nei centri di lavorazione. La Regione Basilicata nella lotta al soprannumero sta infatti lavorando a un progetto per costituire una filiera che comprenda tutte le fasi del processo a partire dalla cattura o abbattimento degli esemplari, passando per l’attivazione e gestione dei centri di raccolta, il trasporto e smaltimento delle carcasse, fino alla produzione di prodotti trasformati a marchio lucano».

Promo