Matera: truffe agli anziani, al via una campagna per prevenire i raggiri al telefono

34 Visite

Il Comune di Matera, in collaborazione con la Prefettura, avvia domani una campagna di sensibilizzazione finanziata dal Ministero dell’Interno per il contrasto e la prevenzione delle truffe agli anziani. ”Se la cosa è sospetta, aspetta”, è il titolo dell’iniziativa che si concentra sulle raccomandazioni alle persone sole e anziane a non farsi ingannare quando ricevono delle richieste di denaro per telefono, ad esempio tramite pretesti o raggiri in cui si chiedono soldi per le consegne di pacchi o per aiutare familiari coinvolti in incidenti stradali. Sarà una campagna di comunicazione con manifesti, spot televisivi e radiofonici e si terranno incontri pubblici, il primo è programmato domani, alle ore 17, nel salone della parrocchia di San Giacomo. I casi di truffe sono in aumento, per questo il progetto vedrà il coinvolgimento della Polizia locale e del Servizio sociale comunale, con gli obiettivi di contribuire a far crescere le condizioni di sicurezza e protezione per le persone anziane, soprattutto quelle che vivono condizioni di solitudine, isolamento, prive di reti parentali e sociali, quindi maggiormente esposte al rischio di truffe. Nei casi più delicati, se richiesto, verrà fornito un servizio di supporto psicologico e sociale per le vittime.

Promo