“L’acqua e l’energia”, un nuovo cammino realizzato a Lauria

46 Visite

La valorizzazione naturalistica, con finalità anche turistiche e sportive, è alla base dell’accordo sottoscritto nel pomeriggio, a Lauria (Potenza) tra l’amministrazione comunale ed Enel.

L’intesa – che è stata presentata ai giornalisti dal vicesindaco Giulio Labanca e dal responsabile delle centrali idroelettriche area Sud di Enel Green Power, Andrea Cicero – riguarda l’aree dell’invaso del Cogliandrino, che sono ricomprese nella centrale idroelettrica di Castrocucco.

Nell’area in cui è prevista anche la valorizzazione dell’invaso artificiale di Masseria Nicodemo e delle aree adiacenti, Enel ha realizzato lungo i percorsi naturalistici una staccionata e alcune panchine per i visitatori, continuando il programma “I cammini dell’acqua e dell’energia”.

I sentieri realizzati da Enel Green Power sono stati ceduti al comune di Lauria.

«Continua – ha detto Cicero – il nostro programma di fruizione delle centrali idroelettriche a favore di comunità, associazioni, aziende e istituzioni, affinché diventino realtà disponibili per la società civile”.

    “Abbiamo dato con Enel – ha evidenziato l’assessore all’ambiente di Lauria, Ester Caimo, presente a un tour guidato della zona – un segnale di attenzione a un posto di straordinaria bellezza come il lago di Cogliandrino, che racchiude due importanti risorse: acqua ed energia. Nell’ottica della condivisione si potranno ottenere ulteriori risultati per la comunità».

Promo