Dai bambini c’è tanto da imparare, a partire dai loro sentimenti puri e dalle loro relazioni limpide.
Sono il punto di riferimento di quegli adulti che vogliono avere sentimenti puri come bambini, perché chi è puro come un bambino appartiene al Regno di Dio.
Sono anche il punto di riferimento di Papa Francesco che ha annunciato per il prossimo 6 novembre l’iniziativa “Impariamo dai bambini e dalle bambine”, che si svolgerà a Roma, nell’aula Paolo VI, con il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l’Educazione.
Un incontro aperto ai bambini provenienti da tutto il mondo, che potranno così insegnare a tutti la limpidezza delle relazioni. “Cari bambini e a tutti voi vi aspetto per imparare anch’io da voi” – sottolinea il Papa.
Perché i bambini hanno la capacità di accogliere senza diffidenze e possono quindi rieducarci. Dai più piccoli infatti si può recuperare la fiducia nei confronti del mondo in un momento storico segnato da tante tristi vicende.
Un incontro quindi molto atteso, soprattutto dai bambini, che stanno preparando disegni, canti e poesie.
Ma anche Papa Francesco mostra il suo interesse verso questo evento, definendosi il nonno del mondo che incontra i bambini.
Un’iniziativa che fa da preludio all’uscita del libro “L’enciclica dei bambini. Rieducare il mondo degli adulti”, la cui prefazione è stata scritta proprio da Papa Francesco.
Sarà una festa con tanti bambini, quella del 6 novembre, che saranno conquistati dal sorriso, dal calore e dalle parole di Papa Francesco che potrà così trasmettere a tutti gli adulti la purezza di questo incontro.
Perché anche tutti gli adulti devono ritornare ad imparare dai bambini e dalle bambine, per sperare in un mondo migliore.