«La recente tragedia avvenuta sulla provinciale SP 18 Pisticci-Pozzitello deve fare riflettere soprattutto l’ente gestore della strada che in questi anni ha indirizzato le corpose risorse ricevute secondo quelle che ha ritenuto essere le proprie priorità. Evidentemente, la Provincia di Matera ha valutato diversamente situazioni che invece avrebbero dovuto trovare risposte più rapide e urgenti”. Così l’assessore alle infrastrutture della Regione Basilicata, Donatella Merra, ha risposto al presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, che ha chiesto con urgenza fondi della Regione per la messa in sicurezza di una strada in cui sono morte sei persone in due anni. Nella scorsa settimana ha perso la vita un 17enne.
”La Regione è sempre venuta incontro alla Provincia laddove sono state evidenziate e segnalate necessità – ha aggiunto Merra – ma occorre che sia quest’ultima a definire con esattezza le reali esigenze del territorio che devono essere affrontate razionalmente, soppesando costi e benefici delle opzioni e delle scelte da queste discendenti. Spetta alla Provincia dare una scala gerarchica alle proprie necessità e garantire, in ogni caso, la corretta manutenzione delle strade procedendo, quando occorre, anche alla limitazione della velocità del traffico, attraverso misure di sicurezza o precise segnaletiche”.
Alla Provincia, ha aggiunto Merra, spettano le attività di manutenzione, monitoraggio e controllo della rete viaria. Inoltre l’assessore ha sottolineato che la Regione ”solo nell’ultimo biennio ha destinato alla Provincia di Matera quasi 17 milioni di euro che quest’ultima ha programmato non includendo tra le priorità la Sp 18 Pisticci-Pozzitello o, per citare un’altra situazione che richiede azioni immediate, la ex SS 277 che va ad intercettare la SP112, che è stata segnalata dai sindaci di quel territorio per diversi interventi urgenti»