Stellantis: Uil e Uilm Basilicata, ‘da incontro con Bardi attendiamo impegno preciso per Melfi’

36 Visite

«Il nostro auspicio è che l’incontro di domani, convocato dal Presidente Bardi, a seguito dello sciopero di lunedì 18 di Stellantis e dell’indotto automotive di Melfi, possa essere decisivo affinché si definisca, in modo chiaro, un impegno preciso della Regione Basilicata». Così i segretari regionali di Uil, Vincenzo Tortorelli, e Uilm, Marco Lomio, sulla riunione convocata dal presidente lucano con i sindacati, dopo lo sciopero del 18 settembre in cui le sigle sindacali hanno chiesto certezze sul rilancio industriale con la produzione dei quattro modelli elettrici e con la pianificazione di una quinta vettura.

«Si tratta di incalzare anche il Governo centrale, affinché partendo da Stellantis, con l’impegno chiaro della produzione delle cinque vetture elettriche, si possano porre le basi per il Patto per Melfi sull’auto –
hanno aggiunto – che debba essere in grado di tutelare il lavoro e i lavoratori. Al centro la garanzia che i nuovi appalti per l’indotto e per la logistica seguano i lavoratori attualmente occupati. In queste ore apprendiamo lo slittamento di due anni della norma Euro7, da noi fortemente voluto, che sicuramente è un primo passo per definire in modo chiaro una giusta transizione che si deve vedere l’elettrificazione totale al 2035, ma, come da noi ribadito più volte, con il giusto tempo affinché si possano creare le giuste condizioni per non perdere il lavoro ma soprattutto i lavoratori». Tortorelli e Lomio auspicano infine che il «governatore regionale e la Giunta possano finalmente seguirci in un percorso che a questo punto è vitale non solo per San Nicola di Melfi ma per tutta la Basilicata”.

Promo